Trattamento Fitosanitorio - Marchio IPPC-FA0
    
    Si tratta di una marchiatura applicata agli imballaggi che vengono sottoposti a trattamenti
    fitosanitari atti ad eliminare organismi nocivi presenti nel legno.
    Tali trattamenti fitosanitari sono disciplinati dalle "Linee Guida per la Regolamentazione di
    Materiali da imballaggio in legno nel Commercio Internazionale" (ISPM 15) approvate con decreto
    n. 5825 della FAO in sede di Convenzione Internazionale per la Protezione dei Vegetali (IPPC).
    Le Linee Guida ISPM 15 si pongono l'obiettivo di arginare il rischio di infestazioni negli scambi
    commerciali fra i vari Paesi, introducendo alcune misure fitosanitarie per evitare possibili impatti
    economici ed ambientali sul patrimonio forestale mondiale.
    Le misure approvate dallo standard ISPM 15 da applicare agli imballaggi grezzi sono:
    
        - trattamento termico (HT);
- trattamento di fumigazione con bromuro di metile (MB);
    La Francescon Imballaggi srl ha optato per il trattamento HT ottenendo la certificazione ICILA,
    l'iscrizione al Consorzio Tecnico FITOK e installando due impianti per il trattamento fitosanitario.
    Tale trattamento consiste nel portare l'imballaggio ad una temperatura minima di 56°C per almeno
    30 minuti al fine di eliminare eventuali parassiti presenti nel legno; il buon esito di tale operazione
    viene comprovato dall' apposizione di un marchio conforme per dimensioni, caratteri e
    informazioni fornite ai dettami dell´ISPM 15 e al "Regolamento del Consorzio Tecnico FITOK".